MASTER ECM IN ARTETERAPIA
Master in Arteterapia integrata
Durata: 9 weekend
Periodo di svolgimento: Marzo – Ottobre 2017
Presentazione
L’Arteterapia è una tecnica che utilizza varie metodologie a mediazione artistico/corporea attraverso specifici strumenti (suono, elaborato artistico, meditazione, movimento del corpo…) come mediatori diversi dal linguaggio verbale.
Per mezzo dell’azione creativa l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e permette di comunicare, a se stessi e all’altro, il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.
Le arti visive ed espressive sono un mezzo efficace e potente accessibile a tutti, senza distinzione di età, e non occorre aver attitudini artistiche specifiche.
Fare arte coinvolge l’individuo nella sua totalità mente-corpo: le tecniche legate all’Arteterapia hanno la funzione di porre in miglior comunicazione mente e corpo e creano un rapporto più equilibrato tra questi due inscindibili aspetti dell’essere umano, troppo spesso vissuti separatamente e pertanto causa di disagi.
Obiettivi
Il Master propone nuovi strumenti operativi integrabili in diversi contesti socio-sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno, ma anche di sviluppo e crescita personale.
Il Master forma figure professionali in grado di utilizzare i principali strumenti artistici per organizzare e condurre laboratori di gruppo a fine educativo/riabilitativo.
L’operatore formato è un esperto nella guida di percorsi che attraverso l’applicazione di tecniche artistiche specifiche attivino e stimolino in chi le utilizza un potenziale autorigenerativo di risorse interne personali.
Sbocchi professionali
Il Master forma figure professionali qualificate che possono operare in ambito educativo, riabilitativo, o a livello di libera professione in contesti di crescita e prevenzione per il benessere della persona.
Destinatari
II Master in Arteterapia integrata è rivolto agli operatori interessati a svolgere il proprio lavoro in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, scuole, centri educativi, case di riposo, centri olistici e privatamente.
È progettato per gli operatori interessati a una professionalizzazione in grado di rispondere a richieste di presa in carico supportive, educativa, abilitativa e riabilitativa e in generale nella dimensione della relazione d’aiuto.
Per accedere occorre essere laureati (o iscritti) in discipline umanistiche, educative, assistenziali o socio-psicologiche.
Sede didattica
Milano presso Associazione SemidiSé – viale Monza, 146 (il giorno 17 Giugno 2017 presso Palestra Spazio Gambara – via Palma, 5).
Durata
Il Master si articola in 9 weekend (sabato e domenica, ore 9.30-17.30).
Metodologia
Il Master offre una focalizzazione teorica sui principali temi di interesse alternata a momenti pratico-esperienziali e allo sviluppo di progetti individuali applicabili in diversi ambiti professionali.
Programma
I weekend: 11-12 Marzo 2017
Presentazione
Storia dell’Arteterapia
Elementi di Psicologia dei gruppi
Arteterapia nei gruppi
Modelli teorico-metodologici dell’Arteterapia
Arteterapia: teoria e tecnica
Materiali e tecniche
Il setting in Arteterapia
II weekend: 8-9 Aprile 2017
Laboratorio di Soul Collage®
III weekend: 6-7 Maggio 2017
Laboratorio Tecniche Artistiche Integrate
IV weekend: 27-28 Maggio 2017
Laboratorio materiali e tecniche
Laboratorio sulle tecniche di collage
La foto in Arteterapia
V weekend: 17-18 Giugno 2017
Musica e Arteterapia
Tecniche di meditazione e visualizzazione guidate
VI weekend: 8-9 Luglio 2017
Tecniche teatrali in Arteterapia
VII weekend: 9-10 Settembre 2017
Counseling umanistico esistenziale
L’arte nella relazione di aiuto
La relazione di aiuto e le sue condizioni nel setting di Arteterapia
VIII weekend: 30 Settembre – 1 Ottobre 2017
Comunicazione verbale e non verbale e tecniche corporee I e II
IX weekend: 14-15 Ottobre 2017
Diritto e aspetti legali della professione
I mandala
Ambiti applicativi dell’Arteterapia: esempi pratici nell’ambito educativo, psichiatrico, geriatrico, perinatale, della disabilità, della prevenzione e della crescita personale
Consegna Attestati
Docenti
Dott.ssa Rosalba Semeraro
Dott.ssa Valeria Salsi
Dott. Gianluca Vallin
Stefano Vita
Andrea Failla
Accreditamento
Il Master rilascia 25 ECM.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure ai numeri: cell. 349.9622837 – numero verde 800.148721.
Attestato
A coloro che frequentano almeno l’80% delle attività programmate viene rilasciato l’Attestato di Arteterapeuta ad indirizzo Artiterapie Integrate.
Costi
Il costo del Master è di € 2.500 + IVA (possibilità di rateizzazione).
Sconti per iscrizioni anticipate/multiple e pagamenti in un’unica soluzione