Sabato 25 marzo 2017, a Torino
Body Music , la Musica del Corpo!
Giornata formativa aperta a tutti gli interessati
Condotta da Stefano BARONI, Insegnante di propedeutica musicale Orff- Schulwerk e Body Percussion
COS’È LA BODY MUSIC?
Letteralmente è la musica del corpo ovvero il produrre melodia/armonia attraverso le voci e ritmo/poliritmia attraverso la percussione corporale, in forma statica o in movimento.
Attraverso questa pratica è possibile rafforzare il senso del ritmo e la coordinazione, lavorare sulla voce e sul linguaggio, migliorare la capacità di concentrazione e memorizzazione, la consapevolezza corporea e la capacità di organizzazione spazio temporale.
La giornata formativa si sviluppa in diverse attività ritmiche di gruppo concepite in modo tale che l’ambiente di apprendimento creato stimoli ogni partecipante a migliorarsi, ad esprimersi e a relazionarsi con gli altri membri del gruppo.
Le attività avranno difficoltà progressiva in modo che ogni partecipante possa riproporle nei diversi contesti in cui opera.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
dalle 9:15 alle 9:40, accoglienza
ore 10, inizio attività mattutine:
coordinate spaziali in movimento e in forma statica, movimento ritmico e ascolto
strutturato
percussion
canoni, rondò ritmici.
sovrapposizione, ostinati ritmici con sovrapposizione di suoni del corpo e voce parlata e cantata
workshop), acqua.
recupero ore del corso di Musicoterapia APIM.
.
E’ un evento promosso da BLU VOCE e si terrà sabato 25 marzo 2017 presso i locali di via Issiglio 8 a Torino (Art’Es)
.
CONTRIBUTO associativo di partecipazione:
– 75,00 Euro
Termine iscrizioni: 10 marzo 2017
Per informazioni:
info@bluvoce.it
329 472 90 87 www.bluvoce.it/il-calendario
– Per i Musicoterapisti in formazione (corsisti effettivi APIM): 70,00 Euro
Per ISCRIZIONI: segreteria@bluvoce.it