Il caso Ligabue
PITTORE, PAZIENTE, UOMO
DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 16.30
Sala Conferenze A. Gualdi, Palazzo Magnani – Corso Garibaldi, 31, Reggio Emilia
Antonio Ligabue e gli artisti del Profondo. L’arte del San Lazzaro
Introducono
Davide Zanichelli, presidente della Fondazione Palazzo Magnani
Gaddomaria Grassi, presidente del Centro di Storia della Psichiatria
Matteo Sassi, Vice Sindaco e Assessore al Welfare Comune di Reggio Emilia
Marcello Stecco, Assessore alla Cultura Comune di Gualtieri
Intervengono
Giorgio Bedoni, psichiatra e docente dell’Accademia di Brera
Chiara Bombardieri, responsabile dell’archivio dell’ex ospedale psichiatrico San Lazzaro
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
A seguire visita guidata con Giorgio Bedoni (curatore della sezione sull’art brut)
alla mostra Jean Dubuffet. L’arte in gioco
15 euro, è necessaria la prenotazione, massimo 25 posti disponibili
DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 10.00
Palazzo Bentivoglio – piazza Bentivoglio 32, Gualtieri
Antonio Ligabue: pittore, paziente, uomo. Lettura della cartella clinica a 70 anni
dalla sua dimissione
Introducono
Davide Zanichelli, presidente della Fondazione Palazzo Magnani
Renzo Bergamini, Sindaco Comune di Gualtieri
Intervengono
Marzio Dall’Acqua, storico dell’arte e della psichiatria
Gaddomaria Grassi, psichiatra, presidente del Centro di Storia della Psichiatria
Sergio Negri, presidente del comitato scientifico della Fondazione “Museo Antonio
Ligabue”
Lettura dei brani della cartella
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Info e prenotazioni: 0522 444417 – info@palazzomagnani.it