NUOVE TECNOLOGIE E NEUROSCIENZE PER
LE ARTI TERAPIE
Sempre più spesso ci si confronta con i nuovi
linguaggi dell’era digitale utilizzati da giovani adulti e
bambini che possono coglierci disorientati e
impreparati. Per questo riteniamo importante
aggiungere al bagaglio metodologico di base e
tradizionale di ciascun professionista delle arti
terapie anche strumenti del linguaggio ormai assai
diffuso tra i “nativi digitali”.
Obiettivo del corso è ampliare l’approccio non verbale
attraverso la mediazione tecnologica per offrire
un’esperienza di relazione e di integrazione sensorimotoria
a persone con difficoltà comunicativerelazionali
o con dipendenza. Il corso intende dare
una formazione teorico-pratica sull’utilizzo di
strumenti digitali nelle arti terapie. Verranno inoltre
affrontate problematiche dell’uso-abuso degli
strumenti digitali, sui diversi approcci d’intervento e
sugli strumenti per metterli in atto rivolti a bambini e
giovani adulti con disagio mentale.