Art Therapy
29 Dicembre 2022
Appunti di viaggio
10 Marzo 2023
Mostra tutti

Questo numero di ar-té potrebbe essere considerato un lavoro monografico, ma rappresenta, a nostro parere, qualcosa di più. Abbiamo infatti il piacere di pubblicare non solo un numero “a tema”, ma il risultato di un lavoro complesso e coraggioso, nato e sviluppatosi per iniziativa del Centro Artiterapie di Lecco, fondato quasi 30 anni fa anni fa dal collega Claudio Bonanomi.
Vorremmo aggiungere che questo lavoro trova in ar-té un “contenitore naturale” poiché ar-té è nata proprio con l’intento di promuovere un confronto aperto e arricchente tra le artiterapie.
Nel Centro, che è innanzitutto una Scuola di Formazione, sono nati alcuni anni fa dei gruppi di lavoro multidisciplinari – denominati Nodi – il cui scopo è confrontarsi su temi e tecniche di lavoro e, soprattutto, promuovere la ricerca e la riflessione sugli elementi comuni alle artiterapie, nonché sulle loro specificità. Questo numero di Ar-Té non è quindi un insieme di articoli, semmai di “capitoli”, la cui comprensione ottimale e completa richiede una lettura “dall’inizio alla fine”.

Lorenzo Tamagnone