Un nuovo numero di Appunti di viaggio

Appunti di viaggio
10 Marzo 2023
Congresso Apim, 21 ottobre
11 Settembre 2023
Mostra tutti

Un nuovo numero di Appunti di viaggio

Appunti di viaggio (scarica il pdf)

È con un certo orgoglio che presentiamo questo secondo numero di Appunti di viaggio, per due motivi.
Il primo, poiché ci riguarda personalmente, trattandosi di uno studio condotto sui partecipanti del Corso di Formazione Triennale in Musicoterapia APIM.
Il secondo, non per merito, è che questo studio è stato progettato e svolto da un gruppo di studenti. Il lavoro è stato condotto in modo rigoroso ed attento, dalla selezione del campione al trattamento dei dati, prendendo in esame differenti variabili quantitative e qualitative: valutazione sui contenuti dei corsi e sulla loro salienza, sull’organizzazione, sui docenti, sui supporti utilizzati, senza tralasciare le aspettative e prospettive degli iscritti, i loro vissuti e le criticità riscontrate. Questo studio che, ci auguriamo, possa essere ciclicamente ripetuto e, possibilmente, diffuso e magari ripetuto in altri contesti di formazione, ci offre la possibilità di mantenere l’attenzione sul livello
formativo, di intervenire su di esso usufruendo direttamente del supporto dei diretti interessati.
I dati emersi sono stati, per noi, estremamente interessanti, utili, stimolanti.
Considerando il corpus teorico delle terapie espressive come un campo eterogeneo, frutto della collaborazione tra tutti i suoi attori (secondo una geniale formulazione di Lewin), e non come un sapere accademico immutabile ed indiscutibile, non possiamo che accogliere con entusiasmo la possibilità di introdurre una voce “nuova”, quella dei discenti ed ex allievi, che rischia sovente di disperdersi. Raccogliere queste voci ed organizzarle, ottenendo un quadro così ricco, è stato il merito dei giovani autori, ai quali va il nostro ringraziamento. A tutti! Buona lettura!
Gerardo Manarolo
Lorenzo Tamagnone